Show Info

© 2019

Lina Pallotta racconta la mostra su Porpora Marcasciano: «Un tentativo di restituire umanità a un mondo stereotipato»

Sarà ancora aperta al pubblico fino al 7 dicembre, presso Officine Fotografiche a Roma, la retrospettiva fotografica che Lina Pallotta, da sempre attratta dalla cultura underground e dalle storie di rivalsa e riscatto, ha dedicato all’amica e attivista Porpora Marcasciano, figura di spicco del transfemminismo internazionale e presidente onoraria del Movimento Identità Trans (Mit).

Read more …

I confini di Rebibbia a Castelnuovo Fotografia. Intervista alla curatrice Lina Pallotta

Apre oggi a Castelnuovo di Porto la sesta edizione di Castelnuovo Fotografia. Il Festival, che da sempre analizza il cambiamento e la trasformazione del paesaggio, ha come tema di quest’anno il confine, inteso come accesso, confine, spazio negato, concesso e obbligato.

Read more …

Piedras Negras – GUP Magazine

On the cusp of the January 1994 signing of NAFTA (the North American Free Trade Agreement, between Canada Mexico, and the US), Italian photographer Lina Pallotta visited the small Mexican town of Piedras Negras. Pallotta, interested in understanding what the trade agreement would mean for local workers, travelled several times to the border town over the period of 1993-94.

Read more …

Italy’s First Photobook Festival

Once a year, in September, a photobook festival vivifies the quiet town of Punta Secca, a tiny fishing village in the southern region of Sicily. Photobook lovers flock here to discuss, brainstorm, teach, and learn about photobooks. Gazebook celebrated its third edition this year under the direction of photographer Lina Pallotta, and highlighted projects that are socially and politically engaged, especially with partners and artists in the Mediterranean. Here, Pallotta speaks about the latest edition of this burgeoning festival, where people bring their own chairs and sip lemonade under the trees.

Read more …

Gazebook, il festival del fotolibro. Intervista a Lina Pallotta, direttrice artistica

Quando ho sentito Lina Pallotta era in riunione. Da quest’anno lei è direttrice artistica di Gazebook Sicily Photobook, il Festival giunto alla sua terza edizione che apre oggi a Punta Secca. Quel luogo che, se prima era conosciuto solo per essere il set de Il Commissario Montalbano, da qualche anno a questa parte è rinomato anche perché nel mese di settembre ospita l’unico evento in Italia dedicato al fotolibro. Qui, sono loro a essere i principali protagonisti, nei pomeriggi con le Limonate e nei talk serali. 

Read more …

Lina Pallotta: Porpora & Valerie

Quelli sono stati gli anni delle storie d’amore importanti e significative. Per me l’amore è una passione travolgente e viscerale. Dal 1980 al 1982 ho vissuto una bellissima storia con Porpora, che è anche lei una trans gender (…), un rapporto che sconvolgeva l luoghi comuni (…).  Quando io e Porpora eravamo insieme, in tanti si sconvolgevano, qualcuno ci definiva pazze, qualcuno ci definiva strane, la maggioranza ci avrebbe mandato al rogo, del resto i roghi servono a distruggere quello che non si vuole comprendere. Oggi si parla di transgender, di lesbismo trans, ma all’epoca la cosa era inusuale.

Read more …

“Porpora e Valerie”: un amore lungo 35 anni nella mostra di Lina Pallotta

Un rapporto lungo trentacinque anni quello tra Porpora, presidente del Movimento italiano transessuale, e Valerie. La fotografa Lina Pallotta lo racconta in “Porpora e Valerie”, in mostra a Spazio Labò di Bologna dal 3 al 24 maggio. La fotografa è entrata in questa storia descrivendo, attraverso questo amore, i cambiamenti sociali e culturali della nostra epoca, fatto di generi, politiche, culture.

Read more …

LINA PALLOTTA: LE VITE IN BIANCO E NERO DI PORPORA E VALERIE TRA POESIA E BATTAGLIE CIVILI

Tra le rose e le viole, romanzo di Porpora Marcasciano, è stato presentato al Grenoble, congiuntamente alla mostra fotografica di Lina Pallotta, in occasione di Divergenti, il Festival Internazionale di Cinema Trans. Accade distrattamente, due giorni di giugno, nel mese del Pride, quasi dimenticato, mentre la città fuori circola e passa avanti a tutte le sue crisi, senza guardarsi dentro, senza esplorarsi, sempre più indifferente.

Read more …

Lina Pallotta – Piedras Negras

Piedras Negras (Black Stone) is a Mexican border town situated adjacent to Texas and Southwest of San Antonio. Similar to other border towns, Piedras Negras has an economic zone called a maquiladoras, where manufacturing operations are performed for U.S. companies. The Maquiladoras exist to take advantage of the lower wages paid to Mexican workers for labor intensive work.

Read more …